Idee e suggerimenti per risparmiare sull’acquisto della cucina
Quanto costa una cucina nuova? Quando si deve realizzare la cucina una delle prime domande che ci si pone è inevitabilmente: quanto mi costerà!
Determinare il budget che si vuole impegnare per la realizzazione di una cucina nuova è essenziale per non sforare eccessivamente riuscendo comunque a ottenere l’ambiente che ci si era prefissati.
Non si può definire il costo di una cucina nuova in termini fissi, in quanto, esistono tantissimi parametri che possono rendere il mobilio e gli elettrodomestici scelti più o meno costosi.
Ecco perché per le cucine si parte da prezzi molto bassi anche da circa 400/500 euro (come, ad esempio, per i modelli piccoli e semplici che si trovano nei mobilifici con prodotti economici) fino a cifre importanti che possono superare i 15 mila euro.
Quindi il primo passo è sicuramente quello di: determinare il budget che si vuole investire nella cucina, capire le dimensioni e lo spazio che dovranno occupare i mobili, valutare quali elettrodomestici inserire.
Quali sono i fattori che determinano il prezzo di una cucina nuova
Ci sono dei fattori che determinano il prezzo di una cucina nuova e che possono far aumentare o meno il costo definitivo.
Sicuramente l’acquisto di una cucina già pronta e prefabbricata in misure standard ha un costo nettamente inferiore rispetto alla scelta di un modello personalizzato nelle dimensioni, colori e materiali.
Il costo può salire ulteriormente se oltre a personalizzare un modello di cucina, si sceglie di farla costruire con un progetto che viene disegnato e realizzato da zero.
Dunque, il primo fattore che determina il prezzo è la scelta tra: modelli già pronti per essere installati in cucina, modelli personalizzati in base alle proprie esigenze, cucina costruita da zero con un progetto ex novo.
Oltre alla progettualità della cucina tra i fattori che vanno a determinare il prezzo ci sono:
Il numero di elementi che compongono la cucina:
più è grande e maggiore è il numero di scaffalature, pensili, top, ante e componenti come isola o penisola che possono incidere sul prezzo.
Scelta degli elettrodomestici:
piano cottura, frigoriferi, freezer, forno, microonde, lavastoviglie e così via sono tutti elementi essenziali ma in base al modello, alla grandezza, dimensioni, funzioni i costi aumentano o diminuiscono. Il consiglio è di puntare sempre su elettrodomestici di classe A e superiori perché anche se il prezzo iniziale è maggiore, il risparmio economico in termini di uso dell’energia elettrica.
Materiali, top e ante:
sicuramente bisogna optare per materiali che siano in grado di resistere al meglio all’ambiente della cucina. Però nel mondo dell’arredamento oggi sono davvero tantissimi i materiali disponibili sia per la realizzazione del mobilio sia per la rubinetteria, il lavabo e i piani di appoggio. Ci sono materiali più convenienti come i pannelli di truciolato (top in laminato) e altri più costosi come il legno massello. Si possono scegliere top in marmo o granito oppure in plastiche e resine dure. Anche in questo caso più il materiale è pregiato maggiori sono i costi.
Marca:
anche il brand al quale ci si affida per la cucina ha il suo peso. I marchi Made in Italy sono molto apprezzati e offrono in genere prodotti di qualità con prezzi e modelli che hanno costi medio-bassi fino a raggiungere costi medi e alti a seconda del tipo di design prescelto.
Questi sono i fattori principali che determinano il costo di una cucina, ma ci sono dei segreti per riuscire a risparmiare?
Come risparmiare sui costi della cucina? Ecco alcune idee.
Risparmiare sui costi della cucina riuscendo comunque a creare un ambiente funzionale, di design e di qualità è possibile con alcune specifiche accortezze.
Scegliere le cucine in esposizione
Una soluzione per risparmiare sui costi della cucina è scegliere di acquistare un modello in esposizione. Alcuni mobilifici permettono di risparmiare tra il 20 e il 50% sul costo di una cucina quando si acquista senza fare modifiche un modello in esposizione.
Questi sconti vengono fatti nel momento in cui la cucina in esposizione dovrebbe essere smontata per far spazio alle nuove collezioni. In questo caso: colore, dimensioni, materiali ecc…non possono essere cambiati ma si deve prendere la cucina così com’è.
Scegliere una disposizione funzionale ma con i giusti elementi
Ci sono tipologie di mobili e di composizioni della cucina che costano di più rispetto ad altri. Ad esempio, i mobili e i top angolari ad esempio costano di più rispetto a quelli tradizionali. Una composizione a U ha sicuramente un costo maggiore rispetto a una cucina posta solo su una parete oppure con composizione ad L (cucina ad angolo).
Il motivo è dato dal fatto che la composizione ad U e ad L con punti contigui hanno diversi angoli da creare che hanno un costo maggiore rispetto a una cucina che si sviluppa in orizzontale.
Dunque, in base allo spazio a disposizione e alle reali necessità, spesso meno elementi permettono di risparmiare e ottenere comunque una cucina di qualità.
OUTLET CUCINE DESIGNBEST
Cucine scontate fino al 50% sull’Outlet Designbest, i migliori negozi italiani ti offrono i loro prodotti in Outlet in pronta consegna e a prezzi di occasione… affrettati!
Comprare gli elettrodomestici a parte
Un altro metodo per riuscire a risparmiare sui costi della cucina è quello di acquistare gli elettrodomestici a parte direttamente dai negozi di elettronica. In questo modo, si ha la possibilità di risparmiare e di scegliere gli elettrodomestici migliori in base alle proprie esigenze.
Gli elettrodomestici acquistati a parte inoltre, spesso si possono trovare con offerte vantaggiose. Mentre è difficile che questi siano soggetti ad offerte quando sono inclusi direttamente all’interno della cucina.
Attenzione all’interno dei mobili
L’interno dei mobili della cucina più semplice è meno costa. Infatti, avere all’interno solo dei ripiani molto semplici ha un costo minore rispetto a quello che invece ha inserire degli organizer come cestelli, portaposate, aperture angolari che permettono grazie a dei binari di far scorrere i ripiani al di fuori del mobilio rendendo più semplice l’organizzazione.
Questi sono alcuni dei consigli che puoi sfruttare per riuscire a trovare e acquistare una cucina con un investimento minore senza però rinunciare alla qualità e funzionalità.
Contatta gratuitamente i negozi di cucine aderenti a Designbest
I migliori negozi italiani sono a tua completa disposizione per consigliarti e proporti le migliori soluzioni per la tua cucina… cosa aspetti a contattarli?