In estate è bello portare in tavola piatti freschi e “genuini”. E a noi piace servirli con piatti di Covo, piccole foglie di loto (in silicone) da arrotolare, impilare, piegare a piacere. Per una mise en place tutta naturale.
In estate è bello portare in tavola piatti freschi e “genuini”. E a noi piace servirli con piatti di Covo, piccole foglie di loto (in silicone) da arrotolare, impilare, piegare a piacere. Per una mise en place tutta naturale.
1971: tre designer visionari e anticonvenzionali (Giorgio Cerretti, Pietro Derossi e Riccardo Rosso) presentano Pratone, un progetto quanto mai insolito e decisamente dissacrante.
Un panda luminoso e gigante al posto delle “solite” lampade. L’idea ci alletta, e ci sembra adattissima per illuminare le serate estive con un tocco di ironia. Di cosa stiamo parlando? Della nuova lampada da terra di Cappellini.
Può uno «scarabocchio» fatto su una tovaglietta di carta diventare un ambito oggetto di design? Sì, se a fare lo schizzo è Philippe Starck in persona, mentre attende il pranzo. E’ proprio così che 25 anni fa è nato Juicy Salif, lo spremiagrumi iconico disegnato nel 1990 per Alessi.
Iscriviti alla Newsletter Designbest e rimani aggiornato su tutte le novità, le offerte e le curiosità sul mondo dell'arredo, del design e della casa!