
Cordivari, radiatore Sofi HC
Spessore ultraslim, design essenziale e performance ai massimi livelli: ecco un radiatore davvero speciale. Perché in soli 15 centimetri racchiude tutte le caratteristiche di un ventilconvettore al top.
- Cos’è Sofi HC di Cordivari, il radiatore-ventilconvettore.
- Cos’ha di speciale Ha una linea essenziale e pulita, ma un cuore all’avanguardia che garantisce benessere, risparmio energetico e performance ai massimi livelli, sia come riscaldamento che come raffrescamento. Non a caso ha conquistato una Special Mention per il German Design Award 2020, che premia l’unicità, la propensione al design e l’innovazione.
- Com’è fatto È un radiatore ad alta potenza ed elevata efficienza che garantisce le performance di un ventilconvettore, sia in riscaldamento che in raffrescamento, offrendo la massima resa anche a bassa temperatura. Compatto e ultraslim (ha uno spessore inferiore ai 15 cm), funziona con generatori a pompa di calore, caldaia a condensazione e solare termico, ma può essere abbinato anche ad impianti tradizionali e garantisce un notevole risparmio energetico ed economico. E’ dotato di filtri che trattengono polvere, acari, batteri e cattivi odori e offre 90 varianti di colore.
- Di chi è l’idea Cordivari, azienda fondata nel 1972 da Ercole Cordivari, tra le maggiori realtà industriali italiane nel settore idro-termo-sanitario. Specializzata nella produzione di scaldasalviette e radiatori d’arredo, boiler e termoaccumulatori, oltre ad altri impianti, punta da sempre all’innovazione tecnologica, associata a ricerca nel design e attenzione per l’ambiente.
- Ci piace perché… È un radiatore salvaspazio con le performance di un ventilconvettore professionale. La soluzione perfetta per chi vuole riscaldare e rinfrescare la casa con un sistema compatto, bello ed efficiente che occupa meno di 15 centimetri, ma sfoggia uno stile al top.