22 marzo: anche quest’anno si celebra il World Water Day, ovvero la Giornata mondiale dell’acqua, la ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Un omaggio a un bene prezioso e indispensabile, spesso purtroppo trascurato e sprecato. Sappiamo tutti, infatti, che lo sfruttamento delle risorse idriche del Pianeta rappresenta un tema di grande attualità e che porre l’accento su questa problematica è fondamentale per il nostro benessere che è legato indissolubilmente al benessere dell’ambiente. Ecco perché abbiamo deciso di stilare un piccolo vademecum anti spreco, scegliendo pochi oggetti e arredi che ci aiutano a ridurre i consumi idrici in casa e all’aperto e a farne un uso più consapevole. In fondo bastano pochi gesti per cambiare le nostre abitudini e trasformare il nostro quotidiano in un omaggio perenne all’acqua.
SFOGLIA LA GALLERY
_
Serie 2 di Chilly’s Bottle. Imboccatura con tecnologia antimicrobica, ergonomica e morbida al tatto, anello da trasporto e base in gomma. La borraccia è un classico accessorio “green” e questa in due misure (da 500 ml o 340 ml) è super pratica e mantiene le bevande fredde per 24 ore e quelle calde per 12 ore.