Dopo due anni di stop forzato torna in presenza una delle fiere più importanti al mondo per il vasto settore dei beni di consumo: Ambiente 2023, in scena dal 3 al 7 febbraio a Messe Frankfurt.
È un evento imperdibile per gli addetti ai lavori e per gli appassionati perché è qui che vengono presentati trend e novità dal mondo del design, della moda e del food, e noi stiamo ovviamente già tendendo l’orecchio…
Ambiente 2023: Moving the future
Le nuove prospettive aprono sempre nuove opportunità e se quello che succede ad Ambiente è già il riflesso delle mutazioni in atto sul mercato, è anche vero che qui si vedono concrete anticipazioni del futuro. Le idee e le innovazioni che vanno in scena a Francoforte sono realmente capaci di “spostare il futuro”, da cui il pay off dell’edizione 2023.
Cosa aspettarsi ad Ambiente 2023?
Cosa aspettarsi ad Ambiente 2023? Davvero di tutto! Parliamo in senso generico di beni di consumo perché le tipologie di prodotto in esposizione sono tantissime e sono raggruppate in quattro grandi aree: Dining, Living, Giving e la nuova Working. Ogni area offre la possibilità di visitare gli stand di tanti espositori e di seguire in anteprima incontri e talk su tutti i temi più attuali.
Dining
Quella dedicata al Dining è un’expo davvero ricca e importante. Come suggerisce il nome, è qui che sono proposti i prodotti per la tavola e per la cucina, compresi gli elettrodomestici: the place to be per cuochi, amanti dell’arredo tavola e design lover in generale.



Living
L’area Living comprende una vasta panoramica di arredi e decorazioni, all’insegna del più puro design d’interni. Noi ovviamente, da grandi appassionati, non vediamo l’ora di scoprire le novità più interessanti di questo settore!



Giving
Si chiama Giving la terza sezione della fiera ed è tutta dedicata al vasto mondo delle idee regalo, degli accessori per la persona e, da quest’anno, anche delle migliori forniture di cancelleria: il paradiso dell’oggettistica.



Working
Le novità dell’area Working dimostrano ancora una volta come il mondo del lavoro sia in continua trasformazione e siamo sicuri che quello che vedremo ad Ambiente 2023 anticiperà le abitudini di domani. Qui si parlerà di lavoro in termini di Contract Business e ufficio ma anche di HoReCa, ovvero di settore alberghiero e della ristorazione, due rami che sapranno intersecarsi e trovare nuove modalità di espansione.
Oltre a ospitare la presentazione dei prodotti di tendenza, l’area Working sarà il luogo di discussione di temi quali sostenibilità, nuovi lavori, lifestyle, design in senso ampio, espansione del mercato digitale. Insomma, tra esposizioni, presentazioni e talk ci sarà molto da scoprire e da inventare.



Ambiente 2023 e le fiere parallele
Un’ulteriore ragione per partecipare ad Ambiente 2023: parallelamente al grande evento, Messe Frankfurt ospiterà anche le due fiere Christmasworld e Creativeworld per creare un hub universale e una grande sinergia comune.
Gli approfondimenti selezionati da Designbest
Abbiamo visto come la fiera di Francoforte proponga un programma – oseremmo dire – sterminato di espositori e incontri. Per restringere il campo e incuriosirvi abbiamo selezionato i temi e le notizie più interessanti per il nostro ambito, quello del design e dell’arredamento.
Scopri di più nei post di approfondimento sui trend in anteprima, sulla collaborazione straordinaria con la serie TV America ByDesign, sui nuovi talenti del design che esporranno a Francoforte e sul focus sul design nordico con gli oltre settanta espositori scandinavi in fiera.