Vogliamo un grande living con cucina, aperto e luminoso, ma anche i fornelli riparati dagli sguardi sul disordine quotidiano e in più un angolo in cui rilassarci senza essere visti? Ecco come un open space di un appartamento a Roma è diventato multifunzionale senza rinunciare alla giusta privacy per ogni zona. Il progetto dello studio Dz4 di Roma offre una soluzione semplice a cui possiamo ispirarci per casa nostra.

Una vecchia, semplicissima libreria dell’Ikea (a sinistra prima della ristrutturazione), riadattata e ampliata con l’aiuto di un falegname, regge il soppalco. Riverniciata di bianco, montanti a parte, si integra perfettamente nello spazio e fa da filtro verso la cucina e l’angolo lettura sul soppalco.


La libreria non è solo comodissima perché può essere utilizzata da entrambi i lati, dal soggiorno o dalla cucina, ma permette anche di decidere a piacere quanto renderla “filtrante” a seconda di cosa e quanto ci mettiamo dentro.

Uno spazio da gatti, viene da pensare. Così accogliente e comodo, un po’ nascosto, ma che permette di osservare tutto quanto succede più in basso. Per leggere un libro, bere un tè o fare meditazione. Non ci sorprende neanche un po’ che in un attimo sia diventato il posto preferito della padrona di casa.
Project info
Ristrutturazione appartamento con soppalco in soggiorno
Luogo: Roma, Italia
Progettazione architettonica e interior design:
Studio Dz4, Adriana Correa Machado e Luigi Martinelli
Via dei Zeno 4, Roma, Italia
Tel: 0039 06 96841213
Email: studio@dz4.it
www.dz4.it
Foto:
Credits Sebastiano Pupillo
Courtesy dz4