Lema fa parte di quelle aziende che rappresentano l’eccellenza italiana del Made in Italy nel mondo. I suoi arredi hanno fatto la storia del design contemporaneo, e sono un connubio di innovazione, eleganza e maestria artigianale.
Tra le nuove proposte di quest’anno di Lema, spiccano due progetti ecocompatibili: la cabina armadio VentiTre, realizzata con legno 100% riciclato, vetro e alluminio, e Soffio, il divano e la poltrona con struttura portante in legno multistrati FSC®, imbottiture in Microflock e due nuove proposte di rivestimento ecologico.

In generale, le nuove proposte portano una fresca idea di convivialità, in cui si fondono atmosfere rilassate ed eleganti. La cifra che si coglie nei nuovi prodotti è la grande attenzione rivolta ai processi produttivi e di smaltimento, con una forte ricerca sui materiali più sostenibili.
Inoltre la continua sperimentazione nel campo dei colori e delle finiture danno vita a arredi dal gusto contemporaneo, in linea con le tendenze attuali.
Divano Soffio, design Architecs Norm
Un living eco-sostenibile si riflette nella versatilità di Soffio, una famiglia di sedute disassemblabili al termine del ciclo di vita. Realizzate con materiali riciclati e riciclabili, queste sedute uniscono sostenibilità al design. La struttura in legno multistrato FSC® sostiene i cuscini imbottiti con una fibra proveniente da materiale riciclato.
Tra le opzioni di rivestimento, troviamo Ofelia, un tessuto realizzato con cotone riciclato certificato GRS, e Ariel, una ciniglia di alta qualità, al tatto morbida e resistente, realizzata con filato PET riciclato. La vasta gamma di tessuti offre soluzioni a basso impatto ambientale.
Poltroncina Ayra, design Oscar & Gabriele Buratti
Poltroncina dal design avvolgente e morbido, perfetta per uno stile romantico contemporaneo. La caratteristica distintiva di Ayra è data dalle linee dello schienale che scendono rispetto alla seduta, creando un movimento sorprendente.
Disponibile con rivestimento in tessuto o pelle e gambe in metallo, Ayra si adatta a diverse esigenze estetiche. Le proporzioni moderne la rendono ideale intorno a un tavolo da pranzo di rilievo.
Pouf Drum, design Piero Lissoni
Drum si contraddistingue per la struttura unica in legno cannettato di noce canaletto, lavorato a toro. Disponibile in versione rotonda, ovale o quadrata con angoli a quarto di cerchio, Drum rappresenta un’esplorazione giocosa di forma e funzionalità.
Il piano del tavolino può essere personalizzato con vetro retroverniciato, pietra o marmo, in tutte le varianti della collezione. Il pouf Drum, derivato dalla collezione omonima di tavolini, eredita la caratteristica struttura in legno, arricchita da un morbido cuscino imbottito rivestito in tessuto o pelle.
Cabina armadio VentiTre, design David Lopez Quincoces
Lema introduce l’innovativo concetto di cabina armadio con VentiTre, una reinterpretazione contemporanea che offre un elevato livello di personalizzazione. Realizzato con materiali completamente riciclabili, VentiTre offre una vasta gamma di combinazioni, dal design essenziale a quello completo, rappresentando l’eccellenza su misura di Lema.
Questo progetto sartoriale realizza i desideri dei clienti con attenzione all’impatto ambientale. La collaborazione consolidata con il Gruppo Saviola, leader nella produzione di pannelli in legno 100% riciclato, assicura una cabina VentiTre sviluppata secondo principi di economia circolare. Al termine del suo ciclo di vita, la cabina è facilmente disassemblabile per un corretto smaltimento dei suoi componenti.
Lema arredi Made in Italy per un total living
L’azienda Lema incarna l’eccellenza del Made in Italy combinando sapientemente innovazione e tradizione, con una particolare attenzione alla qualità e alla personalizzazione. Grazie alla sua straordinaria capacità manifatturiera, Lema ha unito i valori dell’artigianato tradizionale con le tecnologie più innovative.
Fin dai primi anni ’70, Lema si è distinta come pioniere nell’industria italiana, progettando e producendo sistemi integrati di arredamento. Gestendo l’intero ciclo produttivo internamente, dall’individuazione delle materie prime alla lavorazione, fino al prodotto finito, l’azienda ha mantenuto un controllo totale sulla qualità e ha offerto soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze dei clienti.
Lema: un cammino tra storia e innovazione
La filosofia di Lema si basa sulla collaborazione con designer di talento, garantendo un approccio progettuale unico e innovativo. La cura per i dettagli e l’attenzione alla qualità sono presenti in ogni fase della realizzazione, creando arredi dallo stile elegante e contemporaneo.
L’ampia gamma di prodotti offerta dall’azienda comprende mobili per il living, la zona notte e lo studio. Ogni pezzo si distingue per la sua artigianalità e la ricerca di materiali di alta qualità, creando un’atmosfera unica e raffinata nell’ambiente.
Con la sua costante ricerca di innovazione e l’impegno verso la sostenibilità, Lema continua a essere un punto di riferimento nel settore dell’arredamento, offrendo soluzioni di design che trasformano gli spazi in autentici total living.