Da oltre sessant’anni, Frattali a Roma è diventato un punto di riferimento per la ricerca, lo stile e la cultura dell’arredamento. Grazie a un team dinamico e variegato, l’azienda si è affermata sul mercato offrendo ai propri clienti un servizio impeccabile, dalla concezione all’installazione finale. Non a caso, come le principali aziende nazionali presenti nei suoi showroom, il nome Frattali rappresenta una scelta di stile nel mondo dell’arredamento.
Il Salone 2023 è stato finalmente un vero Salone, dopo anni di problematiche ed incertezze dovute al Covid. È stato interessante e ricco di novità e finalmente si è respirato quell’entusiasmo che mancava da un pò di tempo. Peccato per le assenze di alcuni Brand.
Tavolo Old Ford di Molteni&C

Tavolo molto elegante nello stile di Rodolfo Dordoni, interessante per le sue forme rigorose ma al tempo stesso morbide nei dettagli. interessanti anche gli accostamenti cromatici delle finiture.
Letto Ovidio di Molteni&C

Letto molto raffinato che trasmette importanza e calore con particolare ricerca del mix design/comfort. Semplice ma molto raffinato che dona molta importanza alla zona notte. Anche in questo caso la mano di Vincent Van Duysen si riconosce nella sua continua ricerca del dettaglio.
Divano Raphael di Minotti

Divano molto originale nella sua forma plastica che coniuga leggerezza e comodità. Raphael dona un tocco di personalità al living ma non disdegna, con le sue forme, anche ambienti diversi. Un mix di stile nordico e design senza tempo.
Divano Archibald di Poltrona Frau

Si tratta di una evoluzione della già fortunatissima collezione Archibald disegnata da Jean Marie Massaud. Questa variante divanetto colpisce per la sua originalità e semplicità. Come già nelle varie poltrone molto comoda la seduta e la novità della soluzione in tessuto lo rende molto più eclettico.
Letto Baia di Flou

Letto dalle forme morbide che assume un carattere spiritoso e giovane piuttosto che elegante in funzione del rivestimento. Molto attuale nella sua leggerezza con piedini alti e con design originale e diverso dal solito.
Tavolo Speed di Riva 1920

Più che un tavolo, Speed si avvicina molto al concetto di scultura. La base decentrata e dalla forma scultorea lo rende davvero bellissimo ma anche funzionale lasciando il perimetro libero da ingombri per le sedute. Il designer Karim Rashid è riuscito ottimamente nell’arduo compito di unire design contemporaneo alla tradizione del legno naturale massello.