
Sculptures Jeux, collezione Giralot – design Stefano Bettio
Essenziali, con un design che sembra ridotto ai minimi termini, ma “astuti” e di tendenza. Ecco gli arredi salvaspazio che stavamo cercando: semplici, girevoli e inaspettati, organizzano ogni angolo con un colpo di genio.
- Cos’è Giralot di Sculptures Jeux, la collezione di arredi girevoli e salvaspazio.
- Cos’ha di speciale È una collezione di arredi essenziali, ma furbi. Perfetti per piccoli spazi, giocano con volumi e geometrie per mantenere tutto in ordine e ben nascosto, ma sempre a portata di mano. Qual è la novità? Puntano su un design inaspettatamente semplice, che gira su se stesso ed elimina le “solite” ante.
- Com’è fatta Tutti i mobili sono composti da moduli che ruotano a 180° intorno a una colonna in acciaio laccato agganciata a parete e a pavimento. Sono previsti con il frontale in essenza di rovere naturale o tinto, noce canaletto o in laccato opaco in diversi colori. Fanno parte della collezione il mobile colonna e i due nuovi modelli guardaroba appendiabiti Giralot Closer e scarpiera con vuotatasche Giralot Mini.
- Di chi è l’idea Stefano Bettio, designer italiano classe 1975 che da sempre si ispira a maestri della forma e del purismo come Achille Castiglioni, Alvar Aalto e Dieter Rams. Il suo stile, infatti, è la sintesi perfetta di semplicità, estetica contemporanea e funzionalità estrema.
- Ci piace perché… Chi non ha mai affrontato il problema dell’ingresso stretto, di un bagno mini, del corridoio che non si sa mai come organizzare e di quegli angoli della casa che andrebbero sfruttati meglio? Ebbene, questa collezione è la risposta a tutti i nostri problemi: perché in pochi centimetri fa comparire e sparire mensole e vani per avere tutto in ordine e a portata di mano. Con uno stile giovane, dinamico e super contemporaneo.
SFOGLIA LA GALLERY