
IN FOTO: Ceramica Sant’Agostino, collezione Fun
Il pavimento da sapore vintage, lo scrittoio in legno, il divano in paglia di Vienna e velluto: nello studio si respira tutta l’atmosfera degli anni Sessanta e Settanta. E il mix and match tra passato e presente disegna un ambiente dallo stile sofisticato e caldo, familiare eppure decisamente contemporaneo. Gli arredi sono pochi e scelti con cura, proprio per dare il giusto tocco retro, ma senza appesantire l’ambiente. Così bastano un quadro moderno e qualche soprammobile scultura per riportarci ai nostri tempi e aggiungere autorevolezza a questo home office, attualissimo e conviviale.
I dettagli di stile

Lo scrittoio retro.
Piano scuro e due cassetti per lato: questo scrittoio ricorda proprio i classici modelli in radica, degli studi più eleganti.

Il divanetto in paglia di Vienna.
Il divanetto di famiglia è un pezzo d’antiquariato che non passa mai di moda.

Il pavimento decor.
Le cementine sono tornate in auge e queste in gres, che riprendono lo stile sixties, sono un must.