
IN FOTO: Kartell, poltrona K/Wood – design Philippe Starck e divano Betty – design Piero Lissoni (ph: Federico Cedrone)
Il divano in pelle e la poltrona in legno, il tappeto ultra-soft e le lampade sfaccettate: il salotto gioca con materiali e texture diverse per interpretare il vocabolario del relax con uno stile leggero e contemporaneo. La palette punta sui colori terrosi della natura che disegnano un’atmosfera calda e avvolgente, mentre le forme lineari e arrotondate degli arredi sottolineano il mood accogliente e conviviale. A dare carattere a tutta la scena sono senza dubbio le sedute: da una parte il divano tradizionale e rigoroso nel suo spirito Fifties, dall’altra la bergère inaspettata che nella versione in legno diventa super contemporanea. E le lampade? Sparpagliate qua e là, trasformano i punti luce in eleganti e preziosi accessori gioiello.
I dettagli di stile

La poltrona alta.
Importante come un trono, ma leggerissima e sinuosa, nella scocca in legno: così la bergère acquista carattere e diventa l’emblema dello stile moderno.

Il divano in pelle.
Che sia nuovissimo o recuperato dai ricordi di famiglia, il divano in pelle è un arredo classico che non passa mai di moda.

Le lampade sferiche.
Il paralume in plastica sfaccettato disegna suggestivi giochi di luce e ombre e l’atmosfera si fa subito accogliente e sognante.