Come ogni anno, l’atteso evento di Cersaie fa ritorno a Bologna, portando con sé l’effervescenza del mondo delle superfici ceramiche, dell’arredobagno e delle finiture per lo spazio architettonico. Questa fiera internazionale, si conferma ancora una volta come il palcoscenico perfetto per esplorare le tendenze emergenti e le idee innovative nel settore delle interior design e del progetto architettonico.

Un viaggio tra le tendenze di Cersaie 2023
Cersaie è una vetrina unica nel suo genere, in cui le aziende di tutto il mondo convergono per presentare le loro creazioni più sorprendenti. Come ogni anno Designbest è in prima fila per farvi conoscere e condividere le proposte più intriganti che abbiamo ammirato negli stand della fiera. Qui trovate le migliori novità catalogate nel nostro motore di ricerca.
Le protagoniste: le collezioni di rivestimenti
Una delle attrazioni principali di Cersaie 2023 sono state le eclettiche collezioni di rivestimenti. Qui siamo stati catapultati in un mondo di superfici per pavimenti e pareti murarie, che spaziavano da tonalità neutre a grafiche ardite, e da finiture in cemento, marmo e pietra fino a quelle in legno e metallo. È stato come immergersi in un caleidoscopio di creatività e possibilità di design.
Ceramiche effetto marmo e pietra
Le ceramiche effetto marmo e pietra continuano a catturare l’immaginazione dei progettisti e dei consumatori. A Cersaie 2023, queste superfici si sono presentate in una vasta gamma di tonalità e finiture, offrendo una soluzione perfetta per chi desidera un’estetica classica e sofisticata. I dettagli incredibilmente realistici e le texture tattili di queste ceramiche hanno dimostrato quanto sia avanzata la tecnologia di produzione.

Ceramiche che riproducono il legno
Per chi ama l’aspetto e la sensazione calda del legno, Cersaie 2023 ha riservato piacevoli sorprese. Le ceramiche che riproducono il legno sono diventate sempre più convincenti nel replicare la bellezza naturale del materiale. Dalle essenze più chiare a quelle più scure, queste ceramiche offrono la possibilità di ottenere l’aspetto del legno senza i suoi svantaggi pratici.

L’effetto cemento: stile e durabilità
Le piastrelle ceramiche effetto cemento rappresentano un’elegante fusione tra stile industriale e praticità. Con la loro texture rugosa e l’aspetto urbano del cemento, aggiungono un tocco di modernità a qualsiasi ambiente. Queste ceramiche, oltre a essere esteticamente accattivanti, sono anche estremamente resistenti e facili da pulire, rendendole ideali per pavimenti e pareti di spazi ad alto traffico come cucine e bagni. Le piastrelle effetto cemento sono una scelta contemporanea che trasforma gli ambienti in luoghi sofisticati e alla moda.

Piastrelle dalle decorazioni uniche
Un altro punto saliente di Cersaie 2023 sono stati i decori e i formati speciali. Le aziende hanno abbracciato l’arte dell’ornamento con una creatività strabiliante. Dai motivi geometrici agli ornamenti floreali, dai design minimalisti a quelli più audaci e colorati, l’offerta era davvero variegata. Questi decori permettono di personalizzare gli spazi in modo unico e sorprendente.

Versatilità e sostenibilità
Un elemento chiave emerso da Cersaie 2023 è stata la versatilità delle superfici ceramiche. Oltre alla loro capacità di replicare la bellezza di materiali naturali, le ceramiche sono state presentate in formati e spessori variabili, offrendo soluzioni personalizzate per progetti di ristrutturazione di qualsiasi dimensione. Inoltre, l’impegno per la sostenibilità ambientale è stato evidente, con molte aziende che promuovono pratiche ecologiche nella produzione delle ceramiche.
Sfoglia le nostre gallery dedicate alle novità Cersaie 2023
Quest’anno abbiamo voluto suddividere le numerose novità in quattro macrocategorie suggestive: le ceramiche effetto marmo e pietra, le ceramiche effetto legno ed effetto cemento e i decori. Immergiti nel fantastico mondo delle superfici e scopri un universo di creatività e design senza limiti alla portata del tuo sogno di casa.