
In foto: Imola, Collezione Blox
Stile industriale, tocchi rustici e tanta libertà: il bagno si trasforma in un’oasi essenziale del benessere, dove la vasca è la prima attrice di una scenografia d’altri tempi. Rivisitazione della classica e vecchia tinozza in ferro, la vasca si piazza a centro stanza e ci offre un comfort avvolgente e informale. La parola d’ordine è libertà, e allora eliminati orpelli, mobili e accessori superflui, ecco che la parete si fa muretto dove appoggiare profumi, creme e tutto il necessaire per la beauty routine, mentre un semplice sgabello di legno diventa il piano d’appoggio “a bordo vasca”. Piante e luce fanno il resto, per scaldare l’architettura essenziale che gioca con i toni del legno e del cemento, interpretati nel gres porcellanato che ne imita alla perfezione allure e sfumature.
I dettagli di stile

Il gres.
Effetto cemento o effetto legno: il grès porcellanato si presta a infinite varianti, per creare l’atmosfera perfetta senza rinunciare alla praticità estrema.

La vasca rétro.
L’aria un po’ vissuta e le forme ancient trasformano la solita vasca nel pezzo forte del bagno. Con un tocco scenografico avvolgente e inaspettato.

Le piante.
Bastano pochi accenni di verde per creare subito un ambiente rilassante e incorniciare il rito del bagno con una nuova armonia.